Il premio è inserito da diverse edizioni nella manifestazione Il Maggio dei libri promossa dal Centro per il Libro e la Lettura, ha ottenuto in passato il contributo e l'alto patrocinato del MIBACT, e nella scorsa edizione il contributo di Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città di Chieri e Città di Moncalieri, il patrocinio e contributo in servizi della Città di Torino, il patrocinio di Città Metropolitana di Torino, Salone del Libro, il sostegno di Fondazione CRTIren e Aurora Penne. Inoltre collabora con Film Commission Torino Piemonte, Etnabook Festival, Biblioteche Civiche Torinesi, SBAM (Sistema Bibliotecario dell'Area Metropolitana di Torino), Accademia dei Folli, Tekla Films e L’Altoparlante.

InediTO vs Intelligenza Artificiale, il nuovo bando della XXIII edizione 2024

Aldo Nove"Dall’IO all’IA, quale futuro per la scrittura?". È questo il nuovo input grafico (illustrato da Margherita Giusti di MUTA animation) su cui si interroga il Premio InediTO - Colline di Torino giunto alla ventitreesima edizione, dopo aver premiato in tutti questi anni centinaia di autori, scoprendo nuovi talenti di ogni età e nazionalità, sostenendoli e accompagnandoli verso il mondo dell'editoria e dello spettacolo. Il premio, il cui bando scadrà il 31 gennaio 2024, si rivolge alle opere inedite in tutte le forme (poesia, narrativa, saggistica, teatro, cinema e musica), in lingua italiana e a tema libero, ed è il primo concorso letterario a escludere testi generati da software di intelligenza artificiale.

Leggi tutto

Contattaci

Cell: +39 3336063633
Email: info@premioinedito.it