FINALISTI
Sono 84 i finalisti selezionati dal Comitato di Lettura, 64 nelle varie sezioni e 20 in gara per i premi speciali “InediTO Young”, “InediTopic” e "InediTO IA".
Poesia (12)
Benedetta Sanna (Sassari), Michele Trizio (Bari), Laura Costantini (San Benedetto del Tronto, AP), Claudio Pagelli (Como), Loriana D’Ari (Genova), Carlo Ricci (Viterbo), Gabriella Dario (Sacile, UD), Alessio Alessandrini (Ascoli Piceno), Angelo Albàsia alias Domenico Fadda (Cagliari), Carla Forza (Pontedera, PI), Carolina Piazzoli (Alzano Lombardo, BG), Gaetano Giuseppe Magro (Scicli, RG)
Narrativa-Romanzo (8)
Roberto Ghidorsi (Milano), Mario Abbati (Roma), Makrià Midèn alias Fernando Midolo (Brescia), Marco Canneva (Genova), Samantha Mammarella (Pescara), Manuela Sitzia alas Graziella Sitzia (Cagliari), Alberto Del Fabbro (Torino), Loris Righetto (Soave, VR)
Narrativa-Racconto (13)
Fabio Baronti (Verona), Pietropaolo Morrone (Cosenza), Paolo Ferro (Firenze), Thomas Lehn alias Thomas Vigliaturo (Lamezia Terme, CZ), Lorenzo Zerbola (Ponderano, BI), Barbara Antonelli (Pesaro), Alessia Marchiori (Verona), Daniele Caruso (Milano), Federico Dilirio (Tortona, AL), Leda Baöl alias Leda Bartolucci (Castiglion Fiorentino, AR), Michela Fregona (Belluno), Étienne Navile alias Edoardo Maresca (Bologna), Simonetta Radice (Bollate, MI)
Saggistica (4)
Francesca Orazi (Roma), Daniele Bondi (Pavullo nel Frignano, MO), Luca Casadio (Roma), Daniele Camagna (Rieti)
Testo Teatrale (9)
Marcello Spinetta (Varzi, PV), Viola Carinci (Roma), Christian Di Filippo (Torino), Margherita Ortolani (Palermo), Fabio Marson (Trieste), Francesco Maria Siani (Salerno), Tiziana Bianca Calabrò (Reggio Calabria), Riccardo Cacace (Brescia), Matteo Vignati (Pavia)
Testo Cinematografico (7)
Alessio Genchi (Bari), Eleonora Cadelli (Gioia Tauro, RC), Maurizio Dall’Acqua (Formia, LT), Marta Esposito (Napoli), Ottavia Farchi (Bari), Arianna Pignataro (Conversano, BA), Gigi Mammana (Sant’Agata di Militello, ME)
Testo Canzone (11)
Zurzi alias Daniele Zurzolo (Torino), Luca Fol alias Luca Fallini (Rimini), Marco Petruzzella (Milano), Leno alias Valentino Farina (Torino), Andrea Lodovichetti (Fano, PU), StripedTie alias Maura Colella (Chieri, TO), Roberta De Stefano (Castrovillari, CS), Blau alias Tommaso Lupo Papi Salonia (Milano), Alvise Lecce (Galatina, LE), Esma alias Enrico Esma (Moncalieri, TO), Bande rumorose in A1 alias Matteo Bosco (Palmanova, UD)
PREMI SPECIALI:
“InediTO Young” (7)
Poesia: Giacomo Dell’Aquila (Roma); Narrativa-Romanzo: Giorgia Cinfrignini (Vigevano, PV), Giuliano Guanti (Roma); Narrativa-Racconto: Nicole Pompili (Roma), Francesca Cosimi (Roma); Testo Teatrale: Caterina Cammarata (Cecina, LI); Testo Canzone: Blau alias Tommaso Lupo Papi Salonia (Milano)
“InediTopic” (11)
Poesia: Benedetta Sanna (Sassari), Michele Trizio (Bari); Narrativa-Romanzo: Makrià Midèn alias Fernando Midolo (Brescia), Lucetta Matta alias Lucia Fullin (Udine), Virginia Farina (Oristano), Anna Maria Formichetti (Rieti, vive a Chieri, TO); Narrativa-Racconto: Pietropaolo Morrone (Cosenza), Alessia Marchiori (Verona); Testo Canzone: Marco Petruzzella (Milano), Roberta De Stefano (Castrovillari, CS), Blau alias Tommaso Lupo Papi Salonia (Milano)
“InediTO I.A” (2)
Giuseppe Croci (Erba, CO), Gazne Vada Alias Dafne D'Angelo (Carpi, MO)
Sono 864 gli iscritti e 906 le opere. 61 gli autori che concorrono a due, tre o quattro sezioni, mentre sono 25 le opere scritte a quattro mani, quattro a sei mani. 203 le opere iscritte alla sezione Poesia (23%), 247 alla Narrativa-Romanzo (27%), 192 alla Narrativa-Racconto (21%), 39 alla Saggistica (4%), 116 al Testo Teatrale (13%), 39 al Testo Cinematografico (4%) e 70 al Testo Canzone (8%). La Narrativa-Romanzo torna a essere la sezione con più iscritti, seguita dalla Poesia e dalla Narrativa-Racconto.
526 gli uomini (61%), mentre 338 le donne (39%). 19 (2%) i minorenni (il più giovane Giovanni Mastroianni Demasi del 2017 nato a Catanzaro), che potranno ricevere il premio speciale “InediTO Young” e non hanno pagato la quota d’iscrizione insieme a 16 diversamente abili e 1 operatore minore. Negli altri premi speciali sono 34 le opere che concorreranno a “InediTopic” dedicato alla grafica “À la guerre comme à la guerre” della XXIV edizione, 2 a “InediTO IA” realizzate tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. I partecipanti dai 18-30 anni sono 152 (18%); dai 31-40 anni sono 180 (21%); dai 41-50 anni sono 175 (20%); dai 51-60 anni sono 161 (19%); gli over 60 sono 177 (21%) il più anziano Roberto Bruni del 1928 nato Roma. Sommando quindi le percentuali dagli iscritti minorenni a quelli cinquantenni si ottiene il 61%, un dato incoraggiante per l’evoluzione della scrittura. 389 sono nati al nord (45%), 205 al centro (24%), 244 al sud (28%). 92 autori sono nati a Torino e in provincia di Torino, mentre 117 risiedono a Torino e in provincia di Torino.
Infine, sono 21 gli iscritti nati all’estero (1 Argentina, 1 Perù, 1 Colombia, 1 Cambogia, 1 Mauritius, 1 Inghilterra, 1 Germania, 1 Belgio, 1 Spagna, 1 Svizzera, 1 Bulgaria, 6 Romania, 3 Albania, 1 Iran), 20 i residenti (3 Germania, 1 Belgio, 3 Spagna, 8 Francia, 1 Olanda, 1 Svizzera, 2 Polonia, 1 Slovenia), 2 nati e residenti in Germania, 1 nato e residente in Spagna, 1 nato e residente in Svizzera, 1 nato in Svizzera e residente in Germania, che si sono trasferiti per studio o lavoro, per un totale di 46 autori (5%), a conferma dell’internazionalità del premio.