• Premio 2024 bando
  • Premio 2023 premiazione
  • Premio 2022 premiazione
  • Peyote
  • Premio 2021 premiazione reading
  • Premio 2020 premiazione Tesio
  • Premio 2019 Salone
  • Cristiano Godano
  • Premio 2018 Martini reading
  • Lella Costa
  • Marc Augè
  • De Andrè Ronnie De Andrè
  • Vitali
  • Morgan2 new
  • Branciaroli teatro
  • Brachetti2
  • Giorgio Conte
  • Marcotulli
  • Haber

Pubblicato il romanzo "Nel segreto dei nomi" di Maria Teresa Ciammaruconi

Copertina Ciammaruconi intera"È l’inizio del Novecento in un paese della Calabria ionica. La Grande Guerra sullo sfondo. L’emigrazione irrompe nelle famiglie, apre nuovi orizzonti e nuove ferite. Nella casa del Maestro si celebra la tranquillità della piccola borghesia di provincia fiduciosa nelle possibilità del Nuovo Stato. Fino a che Giovanna, moglie ineccepibile, abbandona il marito". È stata pubblicata l'opera Nel segreto dei nomi di Maria Teresa Ciammaruconi (vincitrice nel 2020 del primo premio nella sezione Narrativa-Romanzo), grazie anche al contributo del premio con la casa editrice Ad Est dell'Equatore, disponibile nelle librerie, nei principali book store online (Ibs, Rizzoli Libri, Hoepli, Mondadori, La Feltrinelli, Amazon, etc...) e dalla pagina dedicata all'autore: maria-teresa-ciammaruconi/opere

Alla Scuola Holden di Torino l'1 aprile la proclamazione finalisti della XXII edizione

Immagine finalisti 2023Sarà la Scuola Holden di Torino, situata in piazza Borgo Dora 49, a ospitare dal vivo (ingresso libero) nella sala del General Store, sabato 1 Aprile ore 18:00, la proclamazione dei finalisti della ventiduesima edizione del Premio InediTO - Colline di Torino 2023, trasmessa anche attraverso una diretta streaming sulla pagina Facebook del premio. Parteciperanno all’evento Margherita Oggero, presidente della Giuria, Valerio Vigliaturo, direttore del concorso e membro del Comitato di Lettura presieduto da Valentino Fossati, affiancati da Riccardo Levi, Clara Calavita, Davide Bertelè, Fabio Bisogni, Irene Dorigotti, che dall’uscita del bando avvenuta a novembre 2022 sono impegnati nella selezione dei testi ricevuti per le sette sezioni dedicate a tutte le forme di scrittura (poesia, narrativa, saggistica, teatro, cinema e musica), secondo i criteri di valutazione generale del premio (tra i quali la chiarezza del linguaggio, la capacità espressiva, l'originalità e adeguatezza dell’argomento trattato).

Leggi tutto

Scenari di una nuova realtà: pubblicato il bando della ventiduesima edizione 2023

Immagine Premio2023In una realtà dominata dalla paura, il metaverso è uno spazio virtuale dove trovare rifugio ed esprimere la propria creatività. È questo l’input che caratterizza la nuova grafica del Premio InediTO - Colline di Torino giunto alla ventiduesima edizione, il cui bando scadrà il 4 Febbraio 2023. Il concorso letterario talent scout, punto di riferimento in Italia, è dedicato alle opere inedite in lingua italiana e a tema libero, ed è l'unico a rivolgersi a tutte le forme di scrittura: poesia, narrativa, saggistica, teatro, cinema e musica. Possono partecipare autori già affermati o esordienti, di ogni età e nazionalità. Il premio, organizzato dall’associazione culturale Il Camaleonte di Chieri (TO) e diretto dallo scrittore e cantante jazz Valerio Vigliaturo, ha coinvolto in questi anni migliaia di iscritti da tutta Italia e dall’estero (Europa, Stati Uniti, America centrale, Sud America, Africa, Asia, Australia), a conferma anche della dimensione internazionale acquisita.

Leggi tutto

La Nave di Teseo pubblica il saggio "L'arte dell'esperienza” dell'attore Marco Bonini

Copertina Bonini interaIl nostro concorso si distingue per i contributi alla pubblicazione, promozione, produzione delle opere vincitrici, sostenendo attraverso il montepremi e accompagnando verso il mondo dell'editoria e dello spettacolo gli autori premiati non abbandonandoli al loro destino. Dopo aver pubblicato in tutti questi anni saggi, romanzi, raccolte poetiche con diverse case editrici qualificate, siamo felici di essere giunti alla collaborazione con La Nave di Teseo (fondatta da Elisabetta Sgarbi e Umberto Eco) che ha accolto con entusiasmo di dare alle stampe il saggio L'arte dell'esperienza dell'attore Marco Bonini (secondo premio nel 2020). Un saggio che riflette sulla funzione pubblica del lavoro dell’attore, ossia la rappresentazione dell'esperienza umana.

Leggi tutto
Box Autori 2016

Vincitori

Leggi
Box Pubblicazioni 2019

Pubblicazioni

Leggi

Contattaci

Cell: +39 3336063633
Email: info@premioinedito.it