• Premio 2024 bando
  • Premio 2023 premiazione
  • Premio 2022 premiazione
  • Peyote
  • Premio 2021 premiazione reading
  • Premio 2020 premiazione Tesio
  • Premio 2019 Salone
  • Cristiano Godano
  • Premio 2018 Martini reading
  • Lella Costa
  • Marc Augè
  • De Andrè Ronnie De Andrè
  • Vitali
  • Morgan2 new
  • Branciaroli teatro
  • Brachetti2
  • Giorgio Conte
  • Marcotulli
  • Haber

A una lettera di Manzoni il premio speciale "InediTO RitrovaTO” della XXI edizione

Alessandro ManzoniSarà assegnato a una lettera di Alessandro Manzoni il premio speciale “InediTO RitrovaTO” dedicato all’opera inedita di uno scrittore non vivente (conferito nelle scorse edizioni a Primo Levi, Alfonso Gatto, Italo Svevo), nell’ambito della ventunesima edizione del Premio InediTO - Colline di Torino 2022. L’assegnazione avverrà attraverso la lettura scenica del testo durante la premiazione del concorso che si terrà il 3 giugno ore 21:00 nella suggestiva cornice del Teatro Gobetti di Torino. Nella lettera, datata 15 maggio 1863, Manzoni esprime il suo parere sul poemetto “La Polonia” inviatogli dall’allora giovane studente Edmondo De Amicis, in cui si inneggia al patriottismo dei polacchi che si batterono per l’indipendenza della loro nazione, alcuni dei quali conosciuti esuli a Cuneo. Come se oggi un giovane studente cuneese dedicasse dei versi ai profughi ucraini.

Leggi tutto

I finalisti tornano al Salone del Libro, la premiazione della XXI edizione al Gobetti

Giovanna MezzogiornoAnnunciati l'1 aprile i finalisti della ventunesima edizione all’Officina della Scrittura di Aurora Penne, il Premio InediTO - Colline di Torino giunge al gran finale. Dopo due anni di assenza (dovuta all’emergenza sanitaria), la presentazione dei finalisti si terrà il 22 maggio ore 12:15 all’Arena Piemonte del Salone del Libro di Torino, dove sarà possibile conoscerli insieme alle loro opere in gara. La premiazione si svolgerà invece il 3 giugno ore 21:00 nella suggestiva cornice del Teatro Gobetti di Torino (ingresso libero) e in diretta streaming sulla pagina Facebook del premio, attraverso la proclamazione dal vivo dei vincitori che riceveranno i premi delle varie sezioni sotto forma di pubblicazione, promozione, produzione delle opere (grazie al ricco montepremi salito a 8.000 euro) targhe, menzioni, segnalazioni, e i premi speciali “InediTO Young” dedicato

Leggi tutto

Proclamati i finalisti della XXI edizione all’Officina della Scrittura di Torino

Proclamazione FinalistiSono stati annunciati l'1 aprile i finalisti della ventunesima edizione attraverso una diretta aperta al pubblico all’Officina della Scrittura di Aurora Penne (sponsor del concorso e tempio della scrittura torinese), e via streaming dalla pagina Facebook del premio, seguita da migliaia di iscritti e utenti collegati da tutta Italia e dall’estero. Hanno partecipato all'evento Margherita Oggero, presidente della Giuria, Valerio Vigliaturo, direttore del concorso, e i membri del Comitato di Lettura presieduto da Valentino Fossati e composto da Riccardo Levi, Clara Calavita, Davide Bertelè, Fabio Bisogni, Irene Dorigotti, impegnati da novembre nella selezione dei testi e manoscritti, secondo i parametri di valutazione del premio. 

Leggi tutto

L’1 aprile all’Officina della Scrittura e in streaming i finalisti della XXI edizione

Officina della ScritturaSi terrà venerdì 1 aprile ore 18:00 la proclamazione dei finalisti della ventunesima edizione, attraverso una diretta aperta al pubblico all’Officina della Scrittura di Aurora Penne (sponsor del concorso) situata in Strada Comunale da Bertolla all'Abbadia di Stura 200, Torino (prenotazione obbligatoria con visita al Museo fino alle 17:30 a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 011.0343090), e via streaming dalla pagina Facebook del premio. Parteciperanno Cesare Verona, patron di casa, Margherita Oggero, presidente della Giuria, Valerio Vigliaturo, direttore del concorso, e i membri del Comitato di Lettura presieduto da Valentino Fossati, affiancato da Riccardo Levi, Clara Calavita, Davide Bertelè, Fabio Bisogni, Irene Dorigotti, impegnati da novembre nella selezione dei testi e manoscritti, secondo i criteri di valutazione generale del premio (tra i quali la chiarezza del linguaggio, la capacità espressiva, e l'originalità e adeguatezza dell’argomento trattato).

Leggi tutto
Box Autori 2016

Vincitori

Leggi
Box Pubblicazioni 2019

Pubblicazioni

Leggi

Contattaci

Cell: +39 3336063633
Email: info@premioinedito.it