Carola D'Andrea Opere

 

Copertina DAndrea

 Con la silloge A est dei miei maremoti (pubblicata nel 2016 da CartaCanta Edizionigrazie al contributo del concorso), Carola D'Andrea ha vinto nel 2015 il primo premio ex aequo della sezione Poesia e nel 2017 la sezione poesia edita del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa "Alda Merini" di Imola.

La raccolta, comprendente poesie scritte nel 2015, cerca di delineare una sorta di percorso formativo guidato dalla stessa esperienza esistenziale ed in particolare dall’esperienza dell’amore. Questo diviene strumento di conoscenza e di osservazione, punto di vista tramite il quale riuscire a cogliere ed accogliere le ferite del mondo e della persona amata, poiché, come scrisse Hannah Arendt, «niente più dell’amore ci introduce più inevitabilmente all’interno dell’universo vivente». È nello sguardo, nel riconoscere lo squarcio dell’altro, nel gesto delicato di una mano, che si cela il mistero profondo dell’essere, l’impronta che ci pone dinanzi ai più veri interrogativi. Le tre sezioni in cui è divisa l’opera - Battesimi, Entropie, Tessiture - cercano di mostrare il cammino che permette, tramite l’amore, di rinominare il mondo, di accettarne anche l’ingiustizia e il caos, per tessere un’unità che fa riscoprire l’io dicendo «tu».

«Mi ami tu? Spezzi lo zero». La voce di questa nuova poetessa ci porta dentro una storia d’amore e perciò di continue morti e rinascite. In una Sicilia appena riconoscibile ma vivida nei suoi elementi naturali, la voce rincorre in stazioni dove si alternano abissi e gioie quasi infantili il filo di un amore che parifica finalmente al vivente. Che rende, più di ogni altra cosa, la persona abile a vivere. Voce sempre in bilico sul senso di una inesorabile disabilità, profonda, esistenziale. Sui «maremoti» dell’anima. E voce tuttavia sempre guidata da una lettura dei segni che mostrano «come un ventaglio di bene / l’accadere del mondo». Libro di grande e semplice freschezza e di buona linfa per chi cerca la vita nella vita. (Dalla prefazione di Davide Rondoni)

 ACQUISTA L'OPERA inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Contattaci

Cell: +39 3336063633
Email: info@premioinedito.it